RUMORE E VIBRAZIONI

In ogni azienda il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi per individuare possibili fonti di pericolo per i lavoratori che operano all’interno dell’ambiente di lavoro.

 Tra i rischi che devono essere presi in considerazione, il rischio rumore rappresenta una fonte di pericolo per molte tipologie di lavoratori, sia come rischio specifico, che come rischio generico presente nell’ambiente di lavoro.

Per comprendere l’entità del rischio è necessario che il datore di lavoro predisponga un’analisi fonometrica dell’ambiente, che consiste in tutte quelle attività che devono essere fatte da tecnici specializzati iscritti ad un elenco nazionale come tecnici competenti in acustica per individuare il livello di rumore presente in un ambiente di lavoro. I riferimenti normativi riguardo alla fonometria si ritrovano nel Dlgs. 81/08. Gli strumenti che vengono usati per fare un’analisi fonometrica sono: il microfono, l’amplificatore, uno strumento necessario per archiviare i dati raccolti. Grazie a questi strumenti si riescono a catturare i rumori presenti nell’ambiente di lavoro e dopo un’analisi offrono al datore di lavoro gli strumenti per capire se l’ambiente espone i lavoratori a rischi per la loro salute. Infine, si rilascerà al datore di lavoro la relazione del lavoro svolto.

Per le lavorazioni in presenza di attrezzature e mezzi le misurazioni del rumore e le analisi delle vibrazioni corpo intero o mano-braccio avranno le stesse tempistiche di misurazione per dare un quadro completo al datore di lavoro se le maestranze rientrano nei valori di legge o devono sottoporsi a visite mediche opportunamente mirate

Stefano Panzetti

INGEGNERE

L’Ing. Stefano Panzetti, titolare libero professionista con attività nel campo dell’edilizia

  • pratiche urbanistiche
  • pratiche impiantistiche
  • pratiche riferite ad attività antincendio
  • pratiche relative a prove di carico per strutture progettazioni inerenti ristrutturazioni edilizie
  • progettazioni inerenti consolidamenti strutturali
  • progetti riferiti a interventi da effettuare su strutture
Dove sono

Via Casilina, 502, 00030
San Cesareo RM

Orari

9:00 – 13:00  15:00 – 19:00
Lunedì- Venerdì

Contattami

Cell: + 39 340 271 0928
Email: stefano@panzetti.it