MISURAZIONI DI CLIMA ACUSTICO

“Per clima acustico si intendono le condizioni sonore esistenti in una determinata porzione di territorio, derivanti dall’insieme di tutte le sorgenti sonore naturali e antropiche”.

In parole semplici il clima acustico è una sorta di mappa del rumore: in ogni punto dello spazio è percepibile un livello di rumore complessivo che deriva dalle sorgenti di emissione presenti tutte intorno.

L’insieme dei valori di rumore di ogni punto fornisce il clima acustico di un’area. La legge n.447 del 26 ottobre 1995 ha stabilito che la valutazione del clima acustico debba essere predisposta da un tecnico competente in acustica ambientale per tutte le seguenti tipologie di nuovi insediamenti: scuole e asili nido, ospedali, casi di cura e di riposo, parchi pubblici urbani ed extraurbani.

La legge 447/95 ha stabilito inoltre che la valutazione del clima acustico debba essere predisposta anche per tutti i nuovi insediamenti residenziali prossimi alle seguenti opere: aeroporti avio superfici, eliporti, autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie, strade urbane di scorrimento, strade urbane di quartiere, strade locali, discoteche, circoli privati e pubblici esercizi ove sono installati macchinari o impianti rumorosi, impianti sportivi e ricreativi, ferrovie ed altri sistemi di trasporto collettivo su rotaia.

La valutazione preliminare del clima acustico consiste nel valutare la compatibilità dell’insediamento in progetto (nuove abitazioni) con i limiti imposti per le classi di zonizzazione del territorio e nello stimare le modifiche, apportate al clima acustico della zona, dal nuovo edificio (schermature, aumento del flusso di traffico, ecc.). Siamo in possesso degli strumenti necessari per effettuare rilievi fonometrici nell’area di interesse e del software per modellizzare il clima acustico a seguito della realizzazione dell’intervento.

Possiamo quindi aiutarvi redigendo per voi il previsionale del clima acustico dell’area su cui avete intenzione di costruire.

Stefano Panzetti

INGEGNERE

L’Ing. Stefano Panzetti, titolare libero professionista con attività nel campo dell’edilizia

  • pratiche urbanistiche
  • pratiche impiantistiche
  • pratiche riferite ad attività antincendio
  • pratiche relative a prove di carico per strutture progettazioni inerenti ristrutturazioni edilizie
  • progettazioni inerenti consolidamenti strutturali
  • progetti riferiti a interventi da effettuare su strutture
Dove sono

Via Casilina, 502, 00030
San Cesareo RM

Orari

9:00 – 13:00  15:00 – 19:00
Lunedì- Venerdì

Contattami

Cell: + 39 340 271 0928
Email: stefano@panzetti.it