MONITORAGGI PACOMETRICI

L’indagine pacometrica, o prova pacometrica, è una prova non distruttiva per l’identificazione delle armature all’interno dei getti di calcestruzzo. (ACI318 - BS1881:204 - CP110 - DIN1045 - EC2 - SIA162)

Mediante tale indagine di tipo magnetico è possibile rilevare con buona precisione la posizione di barre di armatura presenti nelle membrature di calcestruzzo armato, la loro profondità (copriferro) ed il loro diametro. 

Mediante l’utilizzo del pacometro è possibile inoltre: ricercare tubazioni e cavidotti sub-superficiali; ricercare barre di armatura o tirantature; localizzare cordoli, architravi, travi, pilastri immersi nelle murature; localizzazione di nervature di solai, sia in c.a. che in acciaio, non visibili.

Tale metodologia d’indagine si avvale del principio della misurazione dell’assorbimento del campo magnetico, prodotto dalla stessa apparecchiatura pacometrica, che viene evidenziato tramite un sistema analogico o digitale accoppiato ad un sistema acustico per una più comoda effettuazione della ricerca degli elementi metallici.

Stefano Panzetti

INGEGNERE

L’Ing. Stefano Panzetti, titolare libero professionista con attività nel campo dell’edilizia

  • pratiche urbanistiche
  • pratiche impiantistiche
  • pratiche riferite ad attività antincendio
  • pratiche relative a prove di carico per strutture progettazioni inerenti ristrutturazioni edilizie
  • progettazioni inerenti consolidamenti strutturali
  • progetti riferiti a interventi da effettuare su strutture
Dove sono

Via Casilina, 502, 00030
San Cesareo RM

Orari

9:00 – 13:00  15:00 – 19:00
Lunedì- Venerdì

Contattami

Cell: + 39 340 271 0928
Email: stefano@panzetti.it